
martedì 12 agosto 2014
RAPINA ALLA POPOLARE DI RAVENNA DI VIA MARCO POLO

domenica 27 luglio 2014
PIROMANI IN AZIONE ALL'ALBA: INCENDIATI DUE CAMPANE DELLA PLASTICA
video
-->
Piromani in azione all'alba di questa mattina a sottomarina, alle cinque del mattino un volonteroso ha avvisato i pompieri che una campana della plastica sita in via Vespucci stava bruciando, i pompieri sono arrivati sul posto in neppure dieci minuti e sono riusciti a spegnere l'incendio prima che distruggesse il contenitore. Nel momento in cui l'incendio era appena stato spento sono passati due operatori ecologici che hanno avvisato che stava bruciando un'altra campana della plastica nella via della PAM ( dovrebbe essere via Marco Polo) purtroppo per il secondo incendio i pompieri sono arrivati troppo tardi e non hanno potito far altro che spegnere quello che restava.
Impossibile che si tratti di due eventi distinti, evidente il dolo di qualcuno che per misteriosi motivi ce l'ha con i contenitori del riciclo.
La pena prevista dal codice penale per questa fattispecie di reato è la reclusione da tre a sette anni.
venerdì 27 giugno 2014
CARABINIERI IMPACCHETTANO NERO CHE VOLEVA ABUSARE DI UNA DODICENNE
sabato 21 giugno 2014
RIPULITA LA SALA SLOT VIDEOLOTTERY " LAS VEGAS" DI VALLI

--> Rapidissimi ed " efficienti", sicuramente dei professionisti quelli che sono entrati la notte del 20 giugno scorso nella sala slot LAS VEGAS di Valli, incuranti del fatto che il locale è protetto da allarmi e da sistemi di video-sorveglianza, hanno scassinato in fretta due delle macchinette mangia-soldi e, prima di uscire, non si sono dimenticati di portarsi via la cassa del bar. In questo atto sicuramente illecito e deprecabile è difficile non scorgere un po' una legge del contrappasso, milioni di famiglie italiane vengono rovinate dalla ludopatia, e in aggiunta a questa sciagura c'è la somma presa in giro rappresentata dai cartelli : " GIOCA RESPONSABILE" obbligatori per legge, ma poi, presto o tardi, da quello che si registra ogni giorno la maggior parte di questi locali vengono a loro volta " alleggeriti". Ricordiamo sempre che è MOLTO probabile che la maggior parte dei contributi economici che il comune eroga a famiglie in disagio economico vengono regolarmente " girate" a sale slot e alle macchinette mangia-soldi presenti in moltissimi locali pubblici.
venerdì 20 giugno 2014
LA POLIZIA ARRESTA NOTO PREGIUDICATO: SCIPPAVA LE ANZIANE IN CENTRO STORICO

--> Gli operatori del Commissariato P.S. di Chioggia, diretti dalla Dott.ssa Barbara NORI, nella giornata di ieri hanno eseguito l’arresto nel centro storico di Chioggia di un noto pregiudicato del luogo, tale D.B., di anni 53, in esecuzione di un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dalla Prima Sezione Penale della Corte d’Appello di Venezia. L’uomo, un disoccupato con una lunga lista di precedenti penali per reati contro il patrimonio, soprattutto furti e scippi, era uscito dal carcere solo nello scorso mese di dicembre, quando il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Venezia aveva sostituto la misura della detenzione con quella meno afflittiva dell’obbligo di presentazione quotidiana al Commissariato di P.S. di Chioggia. Tuttavia, da poco più di un mese, il soggetto si era sottratto all’obbligo e in tale arco temporale era stato anche sorpreso una notte dagli uomini delle Forze dell’Ordine in compagnia di due complici mentre si accingeva a portare a segno un’ennesima impresa ai danni di un negozio situato in questo centro storico, lungo la Riva Vena. Uno dei due complici, peraltro, aveva con sé una sorta di passamontagna ed un paio di guanti. Con tutto ciò, è la sera della festività dei Santi Patroni di Chioggia, poco prima di mezzanotte, che D.B. manifesta ancora una volta la propria indole delinquenziale, allorché con un’azione repentina mette a segno lo scippo di una borsa ai danni di un’anziana donna che stava facendo ritorno a piedi nella propria abitazione del centro storico, dopo aver trascorso una tranquilla serata in compagnia di altre donne nella tradizionale fiera che accompagna la festività anzidetta. Difatti, dopo essersi impossessato della borsa, l’uomo si era dileguato per le calli attigue ma le urla lanciate dalla vittima dello scippo venivano raccolte da due giovani i quali, dopo aver notato l’autore darsi alla fuga, lo rincorrevano fino ad acciuffarlo e a intraprendere con il medesimo uno scontro fisico che non riusciva, comunque, ad impedire che il malfattore scappasse via. Dopo accurate indagini e la raccolta di indizi necessari ad imputare a D.B. la deplorevole azione delittuosa portata a termine ai danni dell’anziana, gli operatori di polizia riferivano le conclusioni dell’attività investigativa svolta ai giudici lagunari i quali, ritenendo sufficienti gli indizi raccolti, hanno disposto la carcerazione dell’uomo.
domenica 1 giugno 2014
SALTATA IN ARIA CON UNA BOMBA LA CASSAFORTE DEL SUPERMERCATO BILLA DI PADRE EMILIO VENTURINI
--> Hanno fatto saltare in aria con l'esplosivo la cassaforte del supermercato BILLA di via padre emilio venturini, il fatto è avvenuto questa notte, ci stanno arrivando aggiornamenti e integreremo in seguito.
giovedì 22 maggio 2014
I CARABINIERI CATTURANO ( FINALMENTE) LA BANDA DEI BAR
--> Ancora una volta i carabinieri di Chioggia riescono per primi a dare risposte ai cittadini sempre più allarmati per l'ondata di furti e scassi di esercizi pubblici e abitazioni. Ieri notte, non abbiamo ancora i dettagli, i militari hanno colto sul fatto tre pregiudicati chioggiotti nell'atto di cercare di entrare nella cartolibreria di riva vena al civico, 1262. Come volevasi dimostrare questi soggetti non sono extracomunitari ma sono elementi ben noti alle forze dell'ordine, uno si chiamerebbe Bruno, uno è del '61 uno del '90 e uno dell' '84. Ulteriori aggiornamenti a breve
--> I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Chioggia, questa notte, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno denunciato in stato di libertà con l’accusa di tentato furto in concorso tre persone, residenti a Chioggia, già note alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio: A.P. classe 1984, A.P. classe 1990 e B.D. classe 1990. I militari verso mezzanotte e mezza si recavano nel centro storico di Chioggia, in Riva Vena all’altezza del civico 1262, in quanto un cittadino aveva segnalato al 112 la presenza di tre giovani che stavano tentando un furto all’interno di un esercizio commerciale. Sul posto i tre venivano immediatamente bloccati a poche decine di metri dall’esercizio commerciale (risultata essere una cartolibreria), dopo che avevano tentato di forzare la saracinesca, ed accompagnati in caserma per accertamenti. Sottoposti a perquisizione, veniva rinvenuto e sequestrato nella tasca del giubbotto del 30enne, un passamontagna ed un paio di guanti. Nei confronti dei tre e’ quindi scattata la denuncia in stato di libertà con l’accusa di tentato furto aggravato. Sono in corso accertamenti al fine di verificare se i tre siano gli autori dei numerosi furti commessi nelle scorse settimane ai danni di bar e negozi di Chioggia.
Iscriviti a:
Post (Atom)